In questi difficili momenti che ci vedono affrontare una pandemia, ho deciso di testimoniare l’attività dei sanitari e di tutti gli operatori che in generale contrastano e contengono il covid19, attraverso alcuni miei acquerelli. Ne riporta voce il quotidiano online Forlìtoday. Leggi l’articolo qui.
“Allegria alle finestre”: l’obbligo di restare nelle proprie abitazioni ha contribuito a far riscoprire forme di solidarietà spesso dimenticate o non praticate. Una nuova concezione dell’esistenza caratterizzata dall’attenuazione dell’IO egoistico a beneficio di un NOI inclusivo dei bisogni altrui. Tecnica: acquerello, bagnato su secco (carta Canson, semi ruvida, 300 gr).


“Forlì e il covid19”: un acquerello dedicato alla città di Forlì, proiettata con rinnovata speranza e fiducia al futuro. Opera realizzata con il prezioso contributo della mia cara amica Caterina Rondelli la quale mi ha suggerito la frase in dialetto forlivese.